Gli Allievi C vincono meritatamente il Memorial Eraldo Pellanda 2014, battendo per 2-1 il Sassariente in una combattutissima finale. Terzo rango per il FC Rapid Lugano, seguito da LAN Arzo, Raggr. Camoghè e Team Riviera.
"Sei convocato. Partiamo da Cadro alle 08:00 puntuali. Andiamo con il pulmino e torniamo con la coppa." Questo l'ottimistico SMS inviato da Flavio ai suoi ragazzi martedì sera, e che ha fatto sorridere molti. Il torneo si svolgeva a Osogna tra sei squadre di allievi C, con la formula di un girone unico all'italiana, dove ogniuna doveva sfidare tutte le altre in una partita di 25 minuti, e unica finale tra le prime due classificate. Sassariente - MG Denti della vecchia 2-1 La formazione dentina sbagliava completamente l'entrata in materia con la Sassariente, subendo il gol dopo appena 20 secondi di gioco, e prendendone un secondo evitabilissimo dopo 5 minuti. Dopo 10 minuti i nostri si destavano dal letale uno-due ed iniziavano a macinare gioco e azioni da gol, riuscendo subito ad accorciare, ma non riuscendo ad annulare il distacco, di fronte ad un Sassariente intento a perdere tempo, più che a giocare. MG Denti della vecchia - FC Rapid Lugano 0-0 La seconda partita poteva già essere una finale, visto che per i dentini era d'obbligo evitare una sconfitta con la dententrice del trofeo per poter sperare nella finale. Il Rapid partiva baldanzoso, ma capiva ben presto di aver trovato una formazione coriacea e ben organizzata. Nonostante la qualità dei singoli del Rapid, i nostri giocavano in maniera più ordinata e riuscivano a neutralizzare le folate offensive degli avversari, senza però impensierire gli avversari. La partita si concludeva a reti inviolate, risultato giusto sulla base dei valori in campo e permetteva ai dentini di guardare fiduciosi alle partite seguenti. LAN Arzo - MG Denti della vecchia 2-0 Dopo la pausa, il DDV entrava in campo con l'obbligo di vincere, contro una squadra rognosa, già battuta di misura in campionato. La partita iniziava con un duro fallaccio del capitano dell'Arzo sul difensore Mattia, che usciva per una potenziale slogatura del polso (poi rivelatasi una forte contusione). I dentini non si lasciavano intimorire e iniziavano a giocare un a partita ordinata, gestendo il gioco. Questa strategia portava i suoi frutti, permettendo ai nostri di andare subito in vantaggio e di allungare poco dopo, conquistando i tre punti. MG Denti della vecchia - Raggr. Camoghè 4-0 Prima della penultima partita, si disputava la "finale anticipata" tra Sassariente e Rapid Lugano, che terminava con il peggiore risultato per noi, cioè la parità. Questo significava che il nostro destino non era nelle nostre mani, ma dipendeva dal risultato di queste due dirette antagoniste durante la loro ultima finale. Il Camoghè si presentava fin dalle prime battute come una formazione giovane ed inesperta, con qualche lacuna tecnica e tattica. I dentini partivano con pazienza ed ordine, imponendo fin da subito il proprio gioco, chiudendo velocemente la partita. Il colpo di scena L'ultima partita del FC Rapid Lugano sulla carta sembrava una noiosa formalità, ed era quello che si poteva vedere sin dai primi minuti. Un Rapid arrembante contro un Camoghè solido in difesa e per niente arrendevole, trovava un buon assetto tattico, riuscendo a respingere i furiosi attacchi del più quotato Rapid. Più passavano i minuti e più il Camoghé era consapevole di poter fermare gli avversari, che nel frattempo si innervosivano e preferivano le sterili soluzioni personali, rispetto ad un più concreto gioco di squadra. Un formidabile portiere, due traverse ed un palo, sommati ad un po' di fattore c..., permettevano al Camoghé di imporre lo 0-0, mettendo il Rapid in seria difficoltà per l'accesso alla finale. Team Riviera - MG Denti della vecchia 5-1 A questo punto, con una vittoria sui padroni di casa del Team Riviera i dentini avrebbero avuto l'accesso alla finalissima contro la Sassariente, che nel frattempo aveva battuto l'Arzo nella sua ultima partita. La formazione dentina giocava con decisione sin dalle prime battute, passando in vantaggio dopo un paio di minuti. Nonostante un bravissimo portiere, il Team Riviera si dimostrava inesperto e disorganizzato, permettendo ai nostri di aumentare agevolmente il vantaggio, riuscendo solo nel finale ad accorciare, a causa di una maldestro rinvio del portiere DDV. Nonostante ciò la finale era raggiunta, eliminando definitivamente il Rapid Lugano. La finale: Sassariente - MG Denti della vecchia 1-2 La finale (due tempi di 15 minuti, con arbitri segnalinee) riproponeva la sfida di esordio dei nostri, questa volta consapevoli di poter portare a casa il trofeo. Lo scontro di un buon livello, mostrava i dentini padroni del gioco ma un po' spreconi sotto porta. A metà del primo tempo il risultato si sbloccava, grazie ad un lancio in profondità realizzato con freddezza dai nostri. La Sassariente cercava di recuperare, senza mai rendersi veramente pericolosa. La scossa arrivava al 5' del secondo tempo, quando un difensore centrale del DDV fermava un lancio avversario con la mano: cartellino giallo e 10' minuti fuori. La Sassariente ne approfittava per aumentare la pressione, guadagnando un giusto rigore, realizzato spiazzando il portiere. Rispondeva il DDV a 5 minuti dalla fine (sempre con un uomo in meno) su perfetta punizione dai 20 metri, che raggirava la barriera e si infrangeva sull'interno del palo, ribattuta prontamente in rete. Iniziava quindi un furioso arrembaggio del Sassariente, con un rosso diretto per trattenuta su giocatore Sassariente lanciato a rete. La partita si concludeva con tre calci d'angolo consecutivi per la Sassariente, assistiti dal portiere che abbandonava i pali per cercare di acchiappare il pareggio. Il triplice fischio finale consacrava definitivamente il MG DDV come vincitore del torneo. BRAVI! Non ci sono altre parole. È un vero peccato che la stagione finisca ora, proprio quando si comincia veramente a giocare da squadra e a fare un bel gioco. |